La nascita del Bitcoin nel 2008 non ha destato interesse immediato, la gente lo vedeva come una tendenza alla quale tutti , alla fine, non avrebbero più pensato. Un decennio dopo, è diventata la mamma di molte altre criptovalute e ha incoraggiato l’ulteriore sviluppo della tecnologia blockchain.
Il mondo sta già entrando nell’era della valuta digitale.
Molti paesi come Russia, Giappone, Svezia e aziende come Microsoft e Starbucks si stanno unendo all’adozione di massa della criptovaluta.
Ci sono molteplici vantaggi nel loro utilizo:
le transazioni in criptovaluta sono più convenienti delle valute tradizionali, abbattono i costi di intermediazione in quanto lo scambio avviene da persona a persona e sono molto più sicure in quanto certificate da una tecnologia che non permette manipolazioni di alcun tipo.
Secondo i dati di Chainalysis, è stato riscontrato un massiccio aumento dell’881% dell’adozione globale di bitcoin e criptovaluta da luglio 2020 a giugno 2021, guidato da Vietnam, India e Pakistan. Inoltre, le principali aziende in tutto il mondo come Microsoft, PayPal, Starbucks e Home Depot sono salite sul carro a modo loro.
Ad esempio, Starbucks, un colosso della caffetteria, ha collaborato con un fornitore di portafogli digitali di terze parti nel marzo 2020 per consentire ai clienti di pagare utilizzando bitcoin.
Andiamo ad analizzare più nello specifico quali sono i vantaggi dell’utilizzo delle criptovalute
Trasparenza
Il denaro che di solito depositi in banca non è solo custodito in un caveau, ma viene utilizzato dall’organizzazione per generare più soldi. La banca utilizza i tuoi soldi per fornire prestiti ad altre persone, le quali restituiscono il capitale con i relativi interessi che per la banca sono fonte di guadagno.
E’ pertanto impossibile tenere traccia della posizione del tuo denaro, mentre le criptovalute mostrano un aggiornamento in tempo reale.
Le criptovalute utilizzano la tecnologia blockchain, una sorta di registro pubblico distribuito che consente agli utenti di vedere e tracciare ogni transazione effettuata su quella blockchain.
Nessun utente può nascondere o cancellare una transazione una volta verificata e registrata nel database.
Velocità delle transazioni
Immagina di inviare e ricevere denaro ovunque con una piccola commissione di servizio e tempi di attesa ridotti. Ecco quanto è veloce e conveniente una transazione crittografica dal momento che intermediari come banche o società di servizi finanziari sono fuori dall’equazione. Per non parlare della rimozione dei tassi di cambio, dei tassi di interesse, dei tassi di spesa e del consueto tempo di attesa di tre/cinque giorni lavorativi. Nella rete Bitcoin, ad esempio, una transazione richiede circa 10-30 minuti per essere elaborata. Uno smartphone e una connessione a Internet sono tutto ciò che serve per trasferire denaro facilmente.
Decentralizzazione
Le criptovalute non hanno bisogno di un’autorità centralizzata o di una terza parte per trasferire denaro o la proprietà di qualsiasi merce. Come accennato in precedenza, le banche usano i soldi dei loro clienti per trarne profitto. Pertanto, non si può escludere l’eventualità che possano fallire a causa di prestiti inesigibili, decisioni di gestione del rischio errate, problemi normativi e altro ancora. Una valuta decentralizzata invece, impedisce il verificarsi di ogni singolo punto di fallimento.
Inflazione
L’inflazione è un termine che si riferisce al processo in cui le valute perdono il loro valore nel tempo, innescando un aumento del prezzo dei beni di consumo. Ciò accade quando un governo decide di stampare più valuta di quella di cui il suo paese ha bisogno. D’altra parte, le criptovalute nascono con un numero limitato, pertanto, per effetto della scarsità, il loro valore nel tempo è destinato ad aumentare sempre di più.
Criptovalute a confronto con le valute tradizionali
Le criptovalute e le valute tradizionali non sono del tutto opposte. Entrambi fungono da riserva di valore, consentono pagamenti regolari tra due parti e dipendono dalla fiducia loro riposta dai consumatori. Tuttavia, questi sono gli unici punti in comune che hanno.
I consumatori che utilizzano criptovaluta ripongono la loro fiducia nella sicurezza vantata dalla tecnologia blockchain, eliminando la necessità di terze parti. Quindi, puoi inviare e ricevere denaro più velocemente, indipendentemente da dove ti trovi, senza pensare ai tassi di cambio e alle commissioni di transazione. Inoltre, la maggior parte delle criptovalute come Bitcoin ha un numero limitato di unità, il che significa che è al sicuro dall’inflazione, a differenza delle valute tradizionali.
Quale sarà l’approccio del mondo con le criptovalute?
Per essere in pieno svolgimento, le criptovalute devono fornire soluzioni solide che garantiscano la loro affidabilità ai consumatori. Certo, sono stati utilizzati per attività illecite come riciclaggio di denaro ed evasione fiscale e sono diventati vittime di hacker. Ma come qualsiasi altra tecnologia, le criptovalute e la blockchain sono in continua evoluzione per raggiungere il loro pieno potenziale. In effetti, solo meno dell’uno per cento di tutto il volume delle transazioni crittografiche è collegato ad attività illegali, a testimonianza della promessa di sicurezza della tecnologia.
Nonostante le speculazioni sulle criptovalute, milioni di persone, comprese le principali aziende in tutto il mondo, si stanno unendo al criptospazio. Gli utenti verificati di Coinbase da solo, una piattaforma di scambio di criptovalute, sono cresciuti da 32 milioni all’inizio del 2019 a oltre 73 milioni al momento della stesura. I clienti di colossi aziendali come Mastercard, Amazon, Microsoft, Starbucks, PayPal e altri sono ora autorizzati a utilizzare le criptovalute come modalità di pagamento